| 
  
    
    
        
          FOTOGRAFIA EUROPEA 
          Umano troppo umano è il titolo e tema chiave di questa   terza edizione di Fotografia Europea, dedicata al controverso   concetto di corpo indagato nelle sue molteplici e a volte   radicalmente opposte accezioni. Dal corpo “esibito”,   trasformato dal rinnovato culto della forma fisica e del bel vivere in strumento   malleabile di piacere e performance; al corpo post-tecnologico,   che fa i conti con i nuovi media, la virtualità e l’interconnessione. Dal corpo tormentato e consunto, straziato ai limiti del   tollerabile da nuove guerre, nuove armi, nuove malattie, nuove miserie; al corpo inerte, sezionato, oggetto della ricerca scientifica che   lo analizza e lo studia con distacco oggettivo. Per arrivare al corpo   stesso dell’immagine fotografica, un corpo che negli anni si è evoluto   e modificato quanto quello umano, facendo proprie nuove tecniche, nuovi   materiali, nuovi supporti, fino all’apparente immaterialità della   digitalizzazione. 
           
          
     
    |